“Tecnologia che rinasce: diamo nuova vita alle idee”!

Info

WHAT will be done

Description:

Il tema RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) si presta bene ad attività creative e formative, adattabili ai diversi ordini di scuola.
Abbiamo scelto un filo conduttore comune per tutto l’Istituto “Tecnologia che rinasce”: diamo nuova vita alle idee!” e poi attività differenziate per ordine di scuola.

* * *

Obiettivo comune:

Sviluppare nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza sull’impatto dei rifiuti elettronici e promuovere comportamenti responsabili legati al riuso, alla raccolta differenziata e alla riduzione dei consumi tecnologici.

SCUOLA DELL’INFANZIA – “Piccole mani, grandi idee”

Azione: Laboratorio creativo “Giocattoli elettronici in pensione”

Attività:

Raccolta guidata (solo simbolica o simulata) di piccoli oggetti elettronici non funzionanti o di parti non più usate (vecchi telecomandi, fili, mouse, tastiere).
Laboratorio artistico: con pezzi non pericolosi o materiali di recupero, creare “sculture robotiche” o “personaggi elettronici”. Evento conclusivo: mostra delle creazioni.

SCUOLA PRIMARIA – “Diamo nuova vita all’elettronica”

Azione: Campagna informativa e artistica sulla raccolta dei RAEE

Attività per classi:

Classi 1ª-2ª:

Lettura e conversazione su “Cosa sono i RAEE” .
Realizzazione di cartelloni informativi con simboli e disegni sulla raccolta corretta.

Classi 3ª-5ª:

Laboratorio di riuso creativo: costruzione di oggetti artistici o funzionali con parti non pericolose (es. portapenne da vecchi CD, collage con circuiti).
Realizzazione di un video o spot educativo.
Incontro (anche online) con un rappresentante di un centro di raccolta o un tecnico ambientale.

Evento finale: “Mostra del riciclo tecnologico” con esposizione dei lavori e proiezione dei video.

“Tecnologia che rinasce”

Azione: Progetto di sensibilizzazione e raccolta consapevole dei RAEE

Attività: Classi 1^ e 2^

Lezioni/laboratori tematici su: cosa sono i RAEE, dove finiscono, impatti ambientali e sociali.
Visita o incontro con un centro di raccolta locale o con l’azienda comunale dei rifiuti.
Campagna informativa digitale: creazione di poster, presentazioni, podcast o brevi video per i social .
Raccolta simbolica di piccoli RAEE (pile, cavi, auricolari, telecomandi) da destinare ai centri di smaltimento comunali, accompagnata da un percorso di tracciamento.

Flashmob o canzone corale a tema ambientale (“La terra nelle nostre mani”).

Consegna simbolica da parte dei ragazzi al Sindaco di un “Manifesto RAEE d’Istituto” con 5 impegni per la scuola sostenibile.

ESCAPE ROOM DIDATTICA “MISSIONE R.A.E.E.”

Scuola secondaria di I grado Classi 3^

Tema: Salva il pianeta dai rifiuti elettronici!
Durata: 60 minuti circa
Luogo: aula magna, palestra o laboratorio allestito .

* * *

TRAMA

Un misterioso virus informatico si è diffuso nel “Sistema Terra”, causato dal sovraccarico di rifiuti elettronici non smaltiti correttamente.

Solo la squadra “ECO-CODE” può salvare il pianeta, trovando il codice segreto del riciclo prima che il tempo scada!
Per farlo, i ragazzi dovranno superare una serie di enigmi legati a: riduzione dei RAEE, riuso creativo, riciclo e corretta raccolta differenziata.

Finalità educative: Sviluppare competenze digitali e civiche, spirito critico e consapevolezza ecologica sui temi del consumo tecnologico sostenibile.

* * *

* * *

Location

WHERE it will take place

Country:

Italy - Sicilia

Address:

Biancavilla
Viale dei Fiori
S/N
95033

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

Istituto Comprensivo Statale Antonio Bruno Biancavilla
# Educational Establishment

How can you get in contact:

ICS Antonio Bruno Biancavilla
095985310

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

26/11/25
27/11/25
28/11/25

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Help the world,
share this action!

Related actions