Tech for Future – Scopri, ricicla e aiuta il pianeta!

Info

WHAT will be done

Description:

L’azione promossa dall’IC di Cavallermaggiore si inserisce nel quadro delle iniziative di educazione ambientale e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla sostenibilità, al corretto smaltimento dei rifiuti elettronici e al valore del riciclo.

Il progetto prevede la realizzazione del workshop “Mini-ingegneri – Viaggio immersivo alla scoperta dei computer”, un vero e proprio Festival dello Smontaggio dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di I grado. L’attività propone un approccio laboratoriale e interattivo alla scoperta del mondo della tecnologia, esplorando l’interno dei computer per comprendere la composizione dei dispositivi e riconoscere i materiali preziosi che li costituiscono, come oro, silicio e rame.

Durante il laboratorio, i partecipanti assisteranno allo smontaggio di un computer dismesso dalla scuola, guidati da un esperto. I componenti verranno analizzati e suddivisi in diverse categorie – circuiti elettronici, piccoli componenti, schermi e tastiere, batterie e plastica – per evidenziare la complessità dei materiali e la necessità di una corretta gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). I dispositivi non utilizzati verranno invece donati ad aziende o associazioni che li rigenerano, mettendoli a disposizione di famiglie in difficoltà economiche o di enti di volontariato.

Attraverso attività pratiche e momenti di riflessione, i ragazzi apprenderanno i principi fondamentali dell’economia circolare e della sostenibilità, con particolare attenzione ai concetti delle “3R”: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Verranno inoltre presentati esempi concreti di riuso creativo dei componenti elettronici, come la realizzazione di powerbank sostenibili, piccoli giochi con vecchi portatili, scarabei creativi con tasti di tastiera e lampade LED USB.

Il percorso sarà arricchito da momenti interattivi: un test iniziale delle conoscenze mediante la piattaforma Kahoot, l’interazione in tempo reale durante lo smontaggio grazie a Mentimeter, e una verifica finale delle competenze, sempre su Kahoot, per consolidare quanto appreso.

Parallelamente, tutti gli studenti della scuola secondaria di I grado di Caramagna Piemonte parteciperanno a incontri informativi dedicati ai RAEE, per approfondire il loro impatto ambientale e comprendere l’importanza del loro corretto smaltimento. Successivamente, i ragazzi realizzeranno opuscoli informativi e locandine rivolti alla cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere la raccolta e la gestione responsabili dei dispositivi elettronici.

L’iniziativa si concluderà con l’allestimento, presso i locali della scuola, di un punto di raccolta di vecchi cellulari, smartphone e tablet. I proventi derivanti dal riciclo dei materiali raccolti saranno destinati al finanziamento di progetti di tutela della biodiversità e di sostegno all’istruzione dei bambini in Africa, unendo così l’impegno ambientale a un gesto concreto di solidarietà globale.

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

Istituto Comprensivo di Cavallermaggiore - Scuola secondaria di I grado di Caramagna Piemonte
# Educational Establishment

How can you get in contact:

https://iccavallermaggiore.edu.it/
3666815133

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

24/11/25
25/11/25
26/11/25
27/11/25
28/11/25

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Check out other actions that will cover these themes:

Thematic Focus: WEEEWaste sorting and recycling

Help the world,
share this action!

Related actions