Ricicla i tuoi RAEE, riduci l’impatto, restituisci valore al futuro!
• WHAT will be done
Description:
Durante la settimana SERR, verranno svolte attività per classi parallele durante le ore di Scienze presso l’istituto scolastico.
Classi prime – “Caccia al RAEE”, nella scuola o a casa (con foto), in cui gli studenti dovranno individuare oggetti elettronici/elettrici dismessi (es. vecchie tastiere, caricabatterie non funzionanti, ecc.). Gli studenti compileranno una scheda di classificazione (categoria RAEE, oggetto, materiale prevalente, luogo di raccolta corretto) e creeranno un poster collettivo con immagini e categorie RAEE.
Classi seconde – “RAEE in viaggio”, in cui gli studenti riprodurranno il percorso dei RAEE dalla raccolta al riciclo. Gli alunni, suddivisi in gruppi, rappresenteranno un “attore della filiera RAEE” (consumatore, centro di raccolta, impianto di trattamento, impianto di riciclo, industria che riutilizza materiali riciclati) e simuleranno il viaggio di un RAEE passando di mano in mano, descrivendo il ruolo e le azioni di ciascun attore. Creeranno infine un’infografica del “viaggio del RAEE”.
Classi terze – “RAEE Lab: smontaggio e riflessione” – Laboratorio pratico e proposta di sensibilizzazione sull’impatto ambientale dei RAEE e sulla progettazione di azioni concrete di sensibilizzazione. Gli studenti, in piccoli gruppi e sotto supervisione, smontano un apparecchio RAEE fuori uso (es. stampante, radio, cellulare), identificano i materiali recuperabili (metalli, plastica, vetro). Dopo una discussione guidata su dove finiscono questi materiali e su quali sono i rischi ambientali, ogni gruppo elabora un progetto di sensibilizzazione (locandina, campagna social, slogan, presentazione per le altre classi) con esposizione delle campagne progettate alla fine della settimana SERR.
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: