RAEEvolution: diamo nuova vita ai piccoli RAEE
• WHAT will be done
Description:
IC Falcetti – DESTINATARI
Alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ICS “Falcetti” – plesso di Apice (BN)
OBIETTIVI DEL PROGETTO
– Sensibilizzare gli studenti sulla problematica ambientale legata ai RAEE.
– Promuovere la raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei piccoli dispositivi elettronici.
– Far comprendere il valore del recupero e del riciclo dei materiali.
– Sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole tra i giovani.
PARTNER DEL PROGETTO
1) Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento – L’Istituto ospiterà gli alunni del terzo anno della scuola secondaria dell’IC Falcetti di Apice. Gli studenti dell’Istituto, con il supporto dei docenti, realizzeranno una dimostrazione pratica di smontaggio di piccoli RAEE (cellulari, mouse, telecomandi, ecc.), illustrando i componenti interni e spiegando quali materiali possono essere recuperati (rame, plastica, metalli rari, ecc.).
2) Associazione “Sannio Valley” di Benevento – L’associazione curerà incontri formativi con gli alunni, trattando il tema dei RAEE da un punto di vista ambientale, tecnologico ed etico (es. i costi ambientali della produzione elettronica, l’importanza della riduzione dei consumi, le tecnologie sostenibili).
3) Azienda GEIEFFE srl di Paduli (BN) – L’azienda, operante nel settore del riciclo dei RAEE, ospiterà gli alunni presso la propria sede operativa, racconterà ai ragazzi il percorso di recupero e trattamento dei RAEE, mostrando le fasi dalla raccolta al riciclo dei materiali, con focus sulle tecnologie impiegate e sull’impatto positivo sull’ambiente.
4) Ditta di raccolta rifiuti locale, Czeta srl – Per tutta la durata della SERR, verranno collocati negli edifici scolastici appositi contenitori per la raccolta dei piccoli RAEE portati dagli alunni, che saranno poi gestiti dalla ditta di raccolta. Sarà un modo pratico per coinvolgere le famiglie e la comunità locale.
MATERIALI E SUPPORTI
– Contenitori per la raccolta dei RAEE forniti dalla ditta di raccolta rifiuti.
– Slide e video informativi a cura dei partner.
– Kit didattici e schede operative per l’analisi dei RAEE (Portali SERR/CDC RAEE)
OUTPUT ATTESI
– Aumento della consapevolezza ambientale tra gli studenti.
– Conoscenze base sul funzionamento dei dispositivi elettronici e sul loro smaltimento.
– Coinvolgimento attivo della comunità scolastica nella raccolta dei RAEE.
– Produzione di elaborati (poster, video, presentazioni) da parte delle classi.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
Verifica quantitativa dei RAEE raccolti durante la settimana e report finale del progetto (foto, dati, riflessioni…)
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: