RAEE-START Accendi il cambiamento
• WHAT will be done
Description:
In occasione dell’edizione 2025, in programma dal 4 al 7 novembre a Rimini, Ecomondo ha ideato la campagna “RAEE-START: accendi il cambiamento”, che ha previsto l’allestimento di uno speciale punto di raccolta differenziata, dove visitatori, espositori e stakeholder hanno potuto conferire i loro piccoli rifiuti elettronici con un gesto semplice, quanto importante.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione con diversi partner attivi nel settore del riciclo dei rifiuti e dell’economia circolare: Gruppo Hera, che partecipa con il progetto SCART, Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) e Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).
Attività collaterali al progetto:
1. CREATIVITÀ E GRAFICA
Utilizzo di un nuovo font che ricordasse il mondo RAEE e inserimento nel naming della campagna, sia in versione ITA che in versione ENG. Subito sotto ci sono payoff e claim, portanti del messaggio di questo progetto.
Al copy si aggiunge una parte di icone che presentano tutti i piccoli rifiuti che sono stati conferiti a Ecomondo. Infine, abbiamo inserito le collaborazioni
2. PAGINA DI ATTERRAGGIO
Sono disponibili pagine di riferimento in ITA e in ENG.
3. PIANO EDITORIALE , NEWSLETTER E SOCIAL MEDIA
Lancio social del progetto a metà ottobre, con rilancio durante la settimana della SERR
– Invio di una newsletter a tutto il nostro database (visitatori ed espositori, italiani ed esteri), che ha trattato le iniziative “oltre Ecomondo”: la Campagna RAEE e il Plogging with Ecomondo.
– pubblicazione di un post social, su Facebook, Linkedin e Instagram (in collaborazione, con chi presente sul social)
3.1 REEL
Mercoledì 22 ottobre è stato pubblicato il reel su Facebook, Linkedin e Instagram (in collaborazione, con chi presente sul social), con i volti delle realtà che hanno collaborato alla campagna.
Location
• WHERE it will take place
On-line Action:
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: