RAEE Solidale – Tecnologia che fa bene

Info

WHAT will be done

Description:

🌱 Progetto SERR 2025 – “RAEE Solidale – Tecnologia che fa bene”

 

Diamo nuova vita agli oggetti e accendiamo un sorriso!

#RAEESolidale #RaccolgoUnSorriso #IlNataleDelRiuso #EWWR2025

✨ Slogan del progetto: “La tecnologia più bella è quella che fa del bene.”

📅 Periodo di svolgimento

Dal 22 al 30 novembre 2025
(con evento conclusivo e consegna premi nel periodo natalizio – dicembre 2025)

🏢 Promotore: Raccolgo SRL e Comune di Noicattaro
in collaborazione con:

  • Istituti scolastici del territorio
  • Associazioni ed enti di volontariato per la distribuzione solidale
  • Partner tecnici per la verifica e il recupero dei RAEE

👧👦 Destinatari

  • Bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado
  • Insegnanti e educatori
  • Famiglie e comunità locale

🎯 Obiettivi del progetto

  1. Educare bambini e ragazzi al corretto smaltimento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) promuovendo il valore del riuso e della raccolta differenziata consapevole.
  2. Unire sostenibilità e solidarietà, donando giocattoli e dispositivi funzionanti a famiglie in difficoltà.
  3. Stimolare la collaborazione e la sana competizione tra le classi in un gioco educativo a premi.

🔋 Struttura del progetto

 

🔹 Fase 1 – “Caccia al RAEE”

📅 22–25 novembre 2025

La prima fase del progetto coinvolge bambini, famiglie e insegnanti in un’attività educativa e concreta per scoprire il valore del riuso e del corretto smaltimento dei dispositivi elettronici.

Gli insegnanti proporranno un momento educativo in classe per spiegare:

  • che cosa sono i RAEE e perché vanno gestiti correttamente;
  • la differenza tra riuso, riparazione e riciclo;
  • come anche un piccolo gesto può trasformarsi in un’azione di solidarietà e sostenibilità.

Ogni classe riceverà una scheda illustrata con esempi di:

  • 🎮 Giocattoli elettrici e non (macchinine, bambole parlanti, giochi musicali, console portatili, ecc.);
  • 🔌 Piccoli RAEE domestici (telecomandi, caricabatterie, orologi digitali, cuffie, piccoli elettrodomestici, telefoni cellulari, ecc.);

👉 I bambini e i ragazzi, con l’aiuto delle loro famiglie, cercheranno a casa piccoli RAEE non più utilizzati.

Gli oggetti raccolti saranno portati direttamente in classe.

All’interno della scuola, i materiali verranno differenziati in:

  • 🟢 Funzionanti o riparabili → destinati alla donazione solidale o all’attività artistica;
  • 🔴 Non funzionanti o inutilizzabili → utilizzati per il laboratorio creativo del riuso o avviati al riciclo corretto.

 

I giocattoli elettrici e non (macchinine, bambole parlanti, giochi musicali, console portatili, ecc.) e i piccoli RAEE domestici (telecomandi, caricabatterie, orologi digitali, cuffie, piccoli elettrodomestici, telefoni cellulari, ecc.) potranno essere consegnati anche dai cittadini presso la Biblioteca comunale di Noicattaro, in un punto dedicato alla raccolta solidale destinata alla donazione natalizia.

Invece, i RAEE di medie dimensioni funzionanti (come stereo, monitor, stampanti compatte, ecc.) potranno essere consegnati esclusivamente dai cittadini presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR), dove verranno gestiti in sicurezza e destinati, se idonei, alla donazione solidale.

⚠️ Saranno esclusi RAEE di grandi dimensioni o non funzionanti (televisori, lavatrici, stampanti, ecc.).

PROSPETTO INFORMATIVO
Tipologia

 

Dove consegnare Destinazione
Giocattoli e piccoli RAEE (anche non funzionanti) A scuola (eco-box) Donazione solidale o laboratorio artistico
Giocattoli e piccoli RAEE funzionanti Biblioteca comunale Donazione solidale
RAEE di medie dimensioni funzionanti CCR Donazione solidale
RAEE di grandi dimensioni o non funzionanti ❌ Non raccolti Smaltimento a cura dei cittadini

🔹 Fase 2 – “RAEE in Arte e in Azione”

📅 26–29 novembre 2025

Dopo la “Caccia al RAEE”, le classi vivranno una doppia esperienza: un laboratorio creativo per riflettere sul valore del riuso e una sfida collettiva per promuovere la collaborazione e la raccolta responsabile.

🖌️ Step 1 – “RAEE in Arte – Laboratorio Creativo del Riuso”

Le classi partecipano a un laboratorio per dare nuova vita e significato ai piccoli RAEE raccolti realizzando attività diverse in base al grado scolastico o della scelta didattica del docente:

👧 Scuola primaria:
I bambini scriveranno e disegneranno messaggi, pensieri e auguri su carta da accompagnare agli oggetti ancora funzionanti che saranno donati.
Ogni messaggio diventerà un piccolo gesto di gentilezza e solidarietà, per far capire che “un dono riciclato può accendere un sorriso”.

👦 Scuola secondaria di primo grado:
I ragazzi utilizzeranno componenti puliti e sicuri per realizzare sculture, collage o installazioni ispirate al tema del riuso tecnologico e dell’economia circolare.
Ogni creazione racconterà, in chiave artistica, il percorso degli oggetti che ritrovano nuovo valore e significato. I materiali così creati rimarranno in esposizione ed in donazione alla scuola.

Gli oggetti raccolti saranno depositati negli eco-box personalizzati forniti da Raccolgo SRL.

 

♻️ Step 2 – “RAEE in Azione – La Gara del Riciclo e del Riuso”

Dopo il laboratorio, le classi partecipano a una gara amichevole di raccolta RAEE (e giocattoli): ogni eco-box sarà pesato a fine settimana, e verrà registrato il peso totale dei RAEE raccolti da ciascuna classe.

🎖️ Tutti i bambini riceveranno l’attestato di “Piccolo Custode dell’Ambiente”, simbolo dell’impegno e della partecipazione al progetto.
🏆 La classe vincitrice, che avrà raccolto la maggiore quantità di RAEE (in kg), riceverà un premio conferito in sala consiliare.

🔹 Fase 3 – “RAEE che diventano doni – Il Natale del Riuso”

📅 Fine novembre – dicembre 2025

Dopo la raccolta, i materiali verranno selezionati con il supporto tecnico di Raccolgo SRL:

  • 🟢 Funzionanti o riparabili → destinati alla donazione solidale;
  • 🔴 Non funzionanti → avviati al corretto smaltimento e riciclo.

In collaborazione con enti locali, associazioni di volontariato e servizi sociali comunali, i dispositivi recuperati saranno donati a bambini e famiglie in difficoltà in occasione del Natale.

🎄 Evento conclusivo: “Il Natale del Riuso”
Un momento pubblico di condivisione, con la consegna simbolica dei doni e la premiazione delle classi vincitrici.

🔹 Fase 4 – “Raccontiamo il nostro impatto”

📅 Dicembre 2025 – Gennaio 2026

Dopo la consegna dei doni e la premiazione delle classi vincitrici, verranno raccolti e pubblicati i risultati dell’iniziativa sui canali ufficiali dell’impresa e del progetto (sito web e social media).

I contenuti includeranno:

  • dati quantitativi (kg di RAEE raccolti, dispositivi donati, scuole coinvolte);
  • foto e testimonianze delle classi partecipanti;

L’obiettivo è valorizzare l’impegno delle scuole e della comunità, diffondere buone pratiche di sostenibilità e ispirare nuove edizioni del progetto.

 

 

⚙️ Aspetti Operativi

 

♻️ Aspetti pratici

  • Fornitura di eco-box per la raccolta in ogni scuola.
  • Bilance per la pesatura dei RAEE raccolti.
  • Schede didattiche e materiali informativi per docenti e alunni.
  • Ricerca ed individuazione dei premi.
  • Certificati e attestati personalizzati.
  • Partner tecnici per la verifica dei dispositivi donabili e cancellazione dei dati.

💚 Impatti attesi

  • Aumento della consapevolezza ambientale tra studenti e famiglie.
  • Recupero di materiali preziosi e riduzione dei RAEE dispersi.
  • Promozione della collaborazione e del gioco educativo.
  • Valorizzazione dell’economia circolare e della solidarietà digitale.
  • Rafforzamento del legame tra scuola, impresa e territorio.

📢 Comunicazione

  • Locandine e materiali per le scuole.
  • Campagna social.
  • Racconto fotografico e video delle classi partecipanti.
  • Comunicati stampa e report finale sull’impatto del progetto.

 

 

Location

WHERE it will take place

Country:

Italy - Puglia

Address:

Noicattaro
Territorio comunale
Territorio comunale
70016

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

Raccolgo SRL
# Business/Industry

How can you get in contact:

http://www.raccolgosrl.it/
info@raccolgosrl.it; staff@raccolgosrl.it; +39 080.9262533

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

22/11/25
23/11/25
24/11/25
25/11/25
26/11/25
27/11/25
28/11/25
29/11/25
30/11/25

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Check out other actions that will cover these themes:

Thematic Focus: WEEE

Help the world,
share this action!

Related actions

Do Prato ao Planeta

By: Câmara Municipal de Matosinhos
Portugal - Lipor area: Espinho, Gondomar, Maia, Matosinhos, Porto, Póvoa de Varzim, Valongo, Vila do Conde
- Matosinhos
27/11/25