“Non ci interessano le materie RARE ma quelle RAEE”
• WHAT will be done
Description:
Durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, gli studenti saranno coinvolti in un percorso di educazione ambientale e creatività sostenibile sui RAEE. Verranno organizzati incontri di riflessione e informazione tramite seminari condotti da ingegneri delle associazioni coinvolti sul corretto smaltimento dei dispositivi tecnologici. Durante la Settimana SERR e precisamente giorno 24 novembre ’25 nella sala Auditorium dell’Istituto al plesso Mazzini si svolgerà un incontro di informazione-formazione con l’ingegnere Picone sul tema dei rifiuti RAEE dell’Associazione ComPA aps con il supporto di CeSVoP(Centro di Servizi per ilo Volontariato di Palermo. Saranno coinvolte le classi seconde, terze, quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto. Ci si preparerà per partecipare al Contest indetto dalla suddetta associazione “RAEE da rifiuto a risorsa”. Verranno pertanto raccolti elaborati inediti che abbiano ad oggetto la tematica della “raccolta differenziata e del riciclo dei RAEE”. Contemporaneamente l’Istituto parteciperà al Focus RAEE e Contest di Economia circolare aderendo alla proposta educativa di Legambiente Scuola e Formazione “La scuola sostenibile speciale “Sicilia Munnizza Free”-La mia comunità è circolare che sarà dedicata al tema dei RAEE- Rifiuti da apparecchiature Elettriche ed elettroniche con particolare attenzione agli impatti ambientali, sociali e geopolitici legati al ciclo di vita dei dispositivi tecnologici. Saranno effettuati percorsi formativi sui temi: RAEE, economia circolare applicata alla tecnologia, concetti chiave (terre rare, obsolescenza programmata, diritto alla riparazione…).
Location
• WHERE it will take place
On-line Action:
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: