“Eureka ho RI…trovato: il primo e-manual + canale you tube di circuiti creativi”.

Info

WHAT will be done

Description:

Struttura e contenuti

Il manuale + il canale you tube nascono in aderenza al progetto SERR 2025 (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) e si propongono di sensibilizzare studenti e cittadini al riuso creativo dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), promuovendo competenze tecniche, artistiche e ambientali.

Il manuale è creato con book creator e presenta diverse funzionalità interattive che lo rendono lo  molto versatile:

  • Video: puoi inserire video direttamente nelle pagine, caricandoli dal tuo dispositivo o incorporandoli tramite link (ad esempio da YouTube o Vimeo).
  • Link: puoi aggiungere collegamenti ipertestuali a testi o immagini, così chi legge può aprire risorse esterne o navigare tra le pagine del manuale.
  • Audio: è possibile registrare o caricare file audio, permettendo di ascoltare la lettura del testo o aggiungere spiegazioni vocali.

In questo modo, il manuale può essere non solo letto, ma anche ascoltato e interagito, rendendolo accessibile e coinvolgente.

Si compone di più parti affinché dall’informazione si possa passare all’azione.

 

  1. Parte informativa – I rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE)
  • Definizione e classificazione dei RAEE.
  • Distinzione tra rifiuti elettrici, elettronici e componenti misti.
  • Normative europee e nazionali di riferimento.
  • Impatto ambientale e sociale del corretto smaltimento.
  • Buone pratiche di raccolta differenziata e riciclo.
  1. Parte analitica – Studio e smontaggio dei dispositivi
  • Analisi di elettrodomestici e oggetti elettronici di uso comune.
  • Smontaggio guidato e catalogazione dei componenti (motori, schede, resistenze, sensori, ecc.).
  • Realizzazione di disegni tecnici e schemi funzionali dei pezzi recuperati.
  • Riflessione sul ciclo di vita dei prodotti e sulle possibilità di riutilizzo.
  1. Parte creativa – Progettazione di nuovi oggetti
  • Ideazione di nuovi manufatti a partire dai componenti recuperati.
  • Utilizzo di software di disegno tecnico e fotoritocco (es. Canva, Photoshop, SketchUp).
  • Creazione di rendering e bozzetti digitali dei progetti.
  • Approccio al design sostenibile e all’estetica del riuso.
  1. Parte operativa – Procedure e sicurezza
  • Indicazioni pratiche per la manipolazione dei materiali.
  • Strumenti e attrezzature necessarie.
  • Norme di sicurezza durante lo smontaggio e la ricostruzione.
  • Pianificazione delle fasi di lavoro e gestione del laboratorio.
  1. Parte collaborativa – Realizzazione dei prototipi
  • Lavoro di gruppo per la costruzione di prototipi funzionanti o decorativi.
  • Documentazione fotografica e video delle fasi di realizzazione.
  • Valutazione dei risultati e presentazione dei progetti.
  1. Comunicazione e diffusione – Creazione del canale YouTube
  • Apertura di un canale dedicato al progetto.
  • Pubblicazione di tutorial, interviste e presentazioni dei prototipi.
  • Promozione della cultura del riuso e del design sostenibile.
  • Coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale.

Obiettivo finale:
Trasformare i rifiuti in risorse, unendo educazione ambientale, creatività e tecnologia, per sviluppare una nuova consapevolezza sul valore del recupero e dell’innovazione sostenibile

Location

WHERE it will take place

Country:

Italy - Sicilia

Address:

Palermo
via Federico De Maria
36
90129

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

ICS Lombardo Radice ad indirizzo musicale
# Educational Establishment

How can you get in contact:

https://www.icslombardoradice.edu.it

mlpa0035@gmail.com
3343090969

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

22/11/25
23/11/25
24/11/25
25/11/25
26/11/25
27/11/25
28/11/25
29/11/25
30/11/25

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Help the world,
share this action!

Related actions

Upcycling

By: 2o Γυμνάσιο Τυρνάβου
Greece
- Τύρναβος(Tyrnavos)
22/11/25, 23/11/25, 24/11/25, 25/11/25, 26/11/25, 27/11/25, 28/11/25, 29/11/25, 30/11/25