EcoRAEE: Missione Riciclo
• WHAT will be done
Description:
Siamo i bambini e le bambine di una Eco School, per l’edizione 2025 il nostro obiettivo è trasformare i “rifiuti hi-tech” in preziose risorse, agendo su tre fronti: conoscenza, riutilizzo creativo e Cittadinanza Attiva, culminante nell’istituzione di un Punto di Raccolta Straordinaria (Isola Ecologica Temporanea).
Le Nostre Fasi di Azione
Fase 1) CONOSCIAMO IL PROBLEMA?
Presentazione del problema RAEE: Utilizzare dati, immagini e video per rendere il tema dei RAEE più comprensibile.
“Svuota il cassetto”: Chiedere ai partecipanti di individuare i dispositivi elettronici inutilizzati, rotti o obsoleti che spesso rimangono chiusi nei cassetti.
Fase 2) Attività Laboratoriali (Smontaggio Consapevole e Riutilizzo Creativo)
Realizzeremo sessioni guidate di “Smontaggio Consapevole” di piccoli RAEE, distinguendo i materiali riciclabili dallo scarto. Per realizzare questo laboratorio vengono svolte le seguenti azioni: Diffusione e informazione alle famiglie e alle comunità sui pericoli e sui materiali preziosi contenuti nei dispositivi e Raccolta controllata di piccoli RAEE non funzionanti e destinati al riciclo.
Le parti non recuperabili saranno trasformate nel Laboratorio Artistico “RAEE-Art” (Riutilizzo Creativo) in opere d’arte, dimostrando il potenziale di valore anche nello scarto.
Laboratorio di “Smontaggio Consapevole”: Realizzare sessioni guidate per smontare in sicurezza piccoli RAEE. L’obiettivo è separare i materiali (metalli, plastica, schede elettroniche) per capire cosa va al riciclo e cosa no.
Fase 3) Azione di Cittadinanza Attiva per la Comunità
Questa è la fase più incisiva. Istituiremo l’Isola Ecologica Straordinaria presso la scuola per un giorno della SERR, offrendo un punto di conferimento agevole.
Per fare ciò si procederà con questi punti:
Coinvolgimento del Comune e Amministrazione: per attivare la parte politica e amministrativa all’impegno nella corretta gestione dei RAEE.
Interviste Istituzionali: Organizzare delle interviste da parte dei bambini all’Assessore all’Ambiente del Comune e a un rappresentante di SECAM (azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti nel comune di Sondrio) per ricevere informazioni specifiche e mirate sul lavoro già svolto sui RAEE e sulle procedure di corretto conferimento.
Isola Ecologica Straordinaria: Organizzare un’Isola Ecologica Straordinaria Temporanea presso gli spazi della scuola in una giornata specifica della SERR, dedicata alla raccolta dei RAEE dalla comunità e dalle famiglie
Fase 4) Diffusione del Messaggio
Campagna di Comunicazione: Gli alunni, sulla base delle informazioni apprese dalle interviste, realizzeranno materiali informativi (locandine, post social, volantini) sulla corretta classificazione dei RAEE e sull’importanza dell’evento di raccolta straordinaria, massimizzando il coinvolgimento della cittadinanza.
Fase 5) Realizzazione dell’Azione e Sensibilizzazione Gli alunni gestiranno l’accoglienza dei cittadini all’Isola Ecologica. Sarà eseguita la pesatura dei RAEE raccolti, fornendo un dato concreto dell’efficacia dell’azione.
Inoltre per ampliare l’impatto anche successivamente verrà allestita una Bancarella “RAEE-Art” ai Mercatini di Natale, dove le opere create verranno esposte e vendute. Per creare un’onda di propaganda, prepareremo comunicati stampa da inviare alle testate locali, comunicando i risultati ottenuti e l’importanza del corretto conferimento.
Location
• WHERE it will take place
On-line Action:
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: