AmbientAzione – Recupero Tablet e PC

Info

WHAT will be done

Description:

AmbientAzione – Ridurre i rifiuti, donare futuro
Recupero solidale
Descrizione del progetto
Il progetto AmbientAzione nasce con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, famiglie e comunità sul tema dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e sull’importanza
di riuso, riciclo e riparazione come pratiche concrete di sostenibilità ambientale e sociale.
Quest’anno la scuola aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (EWWR) con
un’azione dal forte valore educativo e solidale: raccogliere tablet dismessi nelle scuole del
territorio, ripararli e rigenerarli, per poi donarli a studenti in Congo, contribuendo così a
migliorare l’accesso all’istruzione in contesti svantaggiati.
Grazie alla collaborazione tra studenti, docenti, famiglie e associazioni, i dispositivi non più
utilizzati vengono rimessi in funzione e trasformati in strumenti di apprendimento, dimostrando che la tecnologia può diventare un veicolo di solidarietà, circolarità e crescita condivisa, invece che semplice consumo e spreco.

Obiettivi dell’azione
· Ridurre i rifiuti elettronici, uno dei problemi ambientali più urgenti a livello globale.
· Promuovere la cultura del riuso e della sostenibilità tra gli studenti e le famiglie.
· Creare legami di solidarietà tra comunità locali e internazionali.
· Costruire reti territoriali tra scuole, famiglie, enti pubblici e realtà associative.

Collaborazione con Eduiren e Gruppo IREN
Il progetto è realizzato in collaborazione con Eduiren, il programma educativo del Gruppo IREN, dedicato alla promozione della sostenibilità ambientale nelle scuole e nei
territori. Eduiren propone percorsi e attività che favoriscono comportamenti responsabili legati
all’energia, all’acqua, ai rifiuti e alla tutela ambientale.

Partecipazione degli studenti
L’iniziativa ha coinvolto attivamente studenti di classi miste dell’Istituto Tecnico Tecnologico, in particolare degli indirizzi elettrici e meccanici, che hanno partecipato alle fasi di raccolta, diagnosi, riparazione e rigenerazione dei dispositivi. Questa partecipazione ha permesso di
unire competenze tecniche e valori civici, offrendo agli studenti un’esperienza concreta di
cittadinanza attiva e sostenibilità.

Coinvolgimento della comunità
Chiunque possieda un tablet inutilizzato può donarlo: un piccolo gesto che dà nuova vita a un
oggetto e apre una finestra sul mondo a tanti bambini e ragazzi in difficoltà.
AmbientAzione significa trasformare un problema in una risorsa, un rifiuto in un dono, un’azione locale in un impatto globale.

Link al video:

https://drive.google.com/file/d/1TAODbDfvhuq3LGNjTfPzraBGrbmJQhts/view?usp=drive_link

Link al sito:
https://sites.google.com/polomattei.it/sistemiamo/ewwr?authuser=2

Location

WHERE it will take place

Country:

Italy - Emilia Romagna

Address:

Fiorenzuola d'Arda
Via P. Boiardi
5
29017

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

I.S.S. Mattei di Fiorenzuola d'Arda
# Educational Establishment

How can you get in contact:

https://www.istitutomatteifiorenzuola.edu.it/

Pasquale Ventorino - pasquale.ventorino@polomattei.it - 0523/942018 - 0523/983324
Stefano Costi - stefano.costi@polomattei.it

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

22/11/25
23/11/25
24/11/25
25/11/25
26/11/25
27/11/25
28/11/25
29/11/25
30/11/25

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Help the world,
share this action!

Related actions