RE-TASTE TORINO | tutto il gusto del cibo circolare in città | 18 NOV h18
• WHAT will be done
Description:
L’EVENTO PUBBLICO
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la Città di Torino, in collaborazione con Urban Lab, organizza un momento di confronto con le imprese selezionate dalla call “Cibo Circolare” lanciata da Torino City Lab per individuare soluzioni innovative nell’ambito dell’economia circolare legata alla produzione, distribuzione e commercializzazione di cibo.
Circa un quarto dei rifiuti differenziati prodotti dalla Città di Torino riguarda proprio la frazione organica, allora cosa possiamo fare insieme per ridurre al minimo gli scarti? Occorre ripensare abitudini, consumi e processi produttivi partendo da azioni di prevenzione e valorizzazione degli scarti alimentari.
L’evento permetterà ai partecipanti di dialogare direttamente con alcune tra le realtà imprenditoriali, startup e no profit che fanno innovazione a Torino sul tema cibo circolare. Postazioni dedicate verranno allestite per scoprire i risultati delle sperimentazioni, e avere opportunità di scambio e assaggio con realtà imprenditoriali, startup e onlus.
Grazie alla call “Cibo Circolare”, invenduti e scarti diventano snack salutari con l’ausilio di tecniche di essiccazione, il pastazzo da succhi di mela genera nuovi prodotti da forno, otto scuole cittadine verranno coinvolte per la fornitura di prodotti sani da distribuire durante l’intervallo, vengono progettati spazi e tecnologie per valorizzare surplus alimentari e una “community coin” per ridare vita a cibi soggetti a spreco. Parleremo ancora di circolarità in cascina e tanto altro…
Intervengono l’Assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta, Urban Lab, l’Atlante del Cibo e gli uffici della Città coinvolti in progetti e azioni per una politica del cibo cittadina integrata. Verranno presentati il tema SERR 2024 (food waste), gli obiettivi della call “Cibo Circolare” e il nuovo sistema di raccolta degli oli vegetali esausti di uso domestico (progetto premiato dal CONOE nell’ambito dell’evento Comuni Ricicloni di Legambiente)
EVENTO GRATUITO SU REGISTRAZIONE
Per partecipare è necessario registrarsi, clicca qui . Durante l’evento verrà offerto gratuitamente cibo: aiutaci a non generare scarti e a misurare l’offerta in base agli effettivi partecipanti, registrati e, se scopri che non potrai venire, avvisaci!
LA CHALLENGE
L’evento RE-TASTE TORINO lancia inoltre una sfida tra i/le dipendenti legata al tema 2024: food waste! Attraverso i canali di comunicazione interne all’ente, viene chiesto a tutti/e i/le dipendenti della Città di descrivere la propria ricetta antispreco rispondendo a un apposito form. Le ricette più creative ed efficaci saranno premiate dall’Assessora Chiara Foglietta e pubblicate su una piccola raccolta di ricette antispreco comunali. Premi circolari a tema food waste offerti dalla Città e dalle imprese partecipanti all’evento. [Le tre ricette vincenti verranno selezionate con la preziosa collaborazione dell’ Atlante del Cibo di Torino]. Il form rappresenta inoltre un utile strumento per raccogliere informazioni aggiuntive sulle abitudini alimentari e per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare (focus sul consumo domestico).
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: