#NONTISCARTO azione in rete con SLOW FOOD SICILIA
• WHAT will be done
Description:
PRESENTAZIONE AZIONE a cura: Capo fila Regionale: Slow Food Sicilia
Partner Regionali: NODO INFEA_CITTA’ METROPOLITANA MESSINA – AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale Progetto FCR2.0- O2 Italia – ANISN Associazione Insegnanti di Scienze Naturali – INBAR istituto nazionale di bioarchitettura – CONDOTTE – COMUNITA’ – CUOCHI DELL’ALLEANZA SLOW FOOD SICILIA- MERCATO SLOW FOOD PELORITANI TIRRENICI – DRAR Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti.
#NONTISCARTO
Campagna di Slow Food Sicilia e SFYN Sicilia
per la Prevenzione dello Spreco Alimentare
In occasione della Giornata Nazionale per la Prevenzione dello Spreco Alimentare della SERR 2024, Slow Food Sicilia e Slow Food Youth Network Sicilia lanciano la Campagna Regionale #NONTISCARTO, una serie di eventi ed iniziative di sensibilizzazione sul tema.
Ogni condotta e comunità all’interno del proprio territorio di pertinenza coinvolgerà enti, istituzioni e scuole per attivare la campagna
Ognuno, nel proprio territorio, può innescare un cambiamento, cominciando proprio dalla sensibilizzazione dei più piccoli e dalla consapevolezza di tutti noi.
La campagna, terminerà organizzerà Disco Soup nelle varie comunità territoriali, coinvolgerà tutta la rete Slow Food siciliana tra cui condotte, comunità, produttori, cuochi dell’Alleanza e, soprattutto, le ragazze e i ragazzi della rete giovani.
Il messaggio è molto chiaro e forte: fermiamo lo spreco alimentare che vede ogni anno il 30% del cibo prodotto finire tra i rifiuti, con un enorme impatto sull’economia, sulla giustizia sociale e sull’ambiente.
E proprio sull’ambiente tutto questo cibo sprecato ha implicazioni drammatiche, tra l’impiego inutile di risorse naturali e l’emissione di enormi quantità di gas serra in atmosfera. Basti pensare che se lo spreco alimentare fosse un Paese, sarebbe il terzo più grande emettitore di gas serra a livello mondiale.
COSA PUÒ FARE UNA CONDOTTA – COMUNITA’ TERRITORIALE – ATTIVISTI SLOW FOOD SICILIA?
1 Potranno coinvolgere una scuola di pertinenza per lanciare la sfida. Con le scuole potranno essere protagonisti del cambiamento, attivando la campagna attraverso una serie di attività a scelta:
– Laboratori a tema con ricette antispreco (con il coinvolgimento delle famiglie)
– Raccolta di ricette antiche e nuove contro lo spreco alimentare, potrai scriverci la ricetta, specificando l’origine, e accompagnarla con foto e o disegni. Puoi realizzarla attraverso video interviste intergenerazionali e inteculturali antiche ricette antispreco e condividerle oppure con testi, foto e disegni che raccontano una o più delle due esperienze usando come template il poster dell’arca del gusto.
2- Potranno invitare i soci a preparare delle ricette e fare un concorso conviviale di degustazione e condividerli nei propri canali social usando l’hashtag #NONTISCARTO #SERRSLOWFOODSICILIA2024 #serr2024
3- Potranno essere invitati i cuochi dell’Alleanza di Slow Food Sicilia a realizzare delle ricette antispreco stagionali e a kmzero
4- Potranno essere i produttori dei mercati di prossimità a svelare come non sprecare nulla alle famiglie che possono raccontarcelo con delle interviste
5- Potranno essere i nonni ortolani negli orti a scuola Slow Food a svelare come non sprecare nulla ai bambini e alle bambine che possono raccontarcelo con delle interviste
Il materiale avrà massima visibilità sui canali web di Slow Food, sarà pubblicato sulla pagina facebook Slow Food Sicilia e nella foto gallery del sito
Ogni scuola partecipante riceverà l’attestato di partecipazione.
Ti supporteremo insieme ai nostri referenti che stanno sul tuo territorio: attivisti slow food, Condotta, Comunità, produttori.
il format nell’area è stato progettato da Slow Food Sicilia e Slow Food Youth
https://forms.gle/HYa84yu45Z5XvuX56
potrai inoltre pubblicare sulla tua pagina usando l’hashtag #NONTISCARTO
Location
• WHERE it will take place
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
Antonia Teatino responsabile educazione Slow Food Sicilia
ateatino@gmail.com
3286680132
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: