IL GRUPPO HERA PER LA SERR

Info

WHAT will be done

Description:

Dal 16 al 24 novembre 2024, in occasione della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), il Gruppo Hera in partnership con l’Aeroporto di Bologna,  in riferimento al Focus tematico di quest’anno, intendono puntare l’attenzione sull’importanza del recupero alimentare , nell’ambito di un progetto che vede i punti di ristorazione all’interno dell’Aeroporto coinvolti nella donazione dei prodotti alimentari invenduti a favore dell’organizzazione di volontariato Civbo-Cucine Popolari, che si occupa di assistere persone in stato di difficoltà. Durante la settimana, infatti, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei primi risultati del progetto, che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Non si butta via niente” del Comune di Bologna . Il 20 novembre, all’interno della sede di Cucine Popolari, i partner del progetto riporteranno i dati relativi ai quantitativi di cibo donati e i relativi impatti ambientali e sociali positivi raggiunti dal progetto nei primi quattro mesi. Un’occasione per sottolineare l’impegno delle parti in un’azione concreta di economia circolare e contrasto agli sprechi alimentari che diventerà anche un momento per divulgare l’importanza della prevenzione della produzione di rifiuti.

La partecipazione alla SERR si manifesterà anche attraverso l’attivazione di un progetto pilota su alcune scuole primarie dei comuni di Faenza e dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna, con il fine di coinvolgere i ragazzi sul tema del corretto recupero dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) . Il progetto, in collaborazione con i progetti scuole del Gruppo Hera, prevede un’attività didattica in aula con l’uso di un nuovo ECOgame “Missione RAEE – Il pianeta del futuro e, in concomitanza con la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti, metterà a disposizione delle scuole dei contenitori specifici per la raccolta dei piccoli elettrodomestici non più funzionanti (es. smartphone, asciugacapelli, sveglie elettriche, radioline, tostapane e molti altri…). Gli studenti e le loro famiglie saranno invitati a portare a scuola i propri piccoli RAEE per concorrere al raggiungimento di un punteggio cumulativo per ogni scuola, proporzionale al peso dei RAEE raccolti. Le scuole che raggiungeranno i punteggi più alti riceveranno un premio in buoni da utilizzare per l’acquisto di materiale didattico.
Gli ECOgames sono i giochi realizzati dal Gruppo Hera per imparare a fare bene la raccolta differenziata e per sensibilizzare le nuove generazioni (e non solo) sui grandi temi ambientali come l’economia circolare e la salvaguardia delle risorse naturali. Link alla pagina ecogames: https://www.gruppohera.it/gruppo/media/multimedia/games

La partecipazione alla SERR è in programma anche a Ferrara, dove sabato 23 novembre sarà dedicata una mattinata speciale alla scoperta degli impianti di selezione, recupero e trattamento rifiuti di HERAmbiente. Saranno accolti tutti i cittadini ferraresi che hanno a cuore le tematiche ambientali e che compileranno il modulo on line all’indirizzo:  https://bit.ly/3A6b1uL

 

Location

WHERE it will take place

Country:

Italy - Emilia Romagna

Address:

Bologna, Faenza, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Ferrara
varie sedi
--
40100

Action Developer

WHO will run the show

Entity:

HERA S.p.A.
# Business/Industry

How can you get in contact:

https://www.gruppohera.it/-/settimana-europea-riduzione-dei-rifiuti

Gruppo Hera
Direzione Centrale Servizi Ambientali e Flotte
Viale Berti Pichat, 2/4
Bologna
e-mail: ambiente@gruppohera.it

• WHEN

will it happen?

Dates of the proposed action:

16/11/24, 17/11/24, 18/11/24, 19/11/24, 20/11/24, 21/11/24, 22/11/24, 23/11/24, 24/11/24

• WHY

join hands and minds to prevent waste?

Help the world,
share this action!

Related actions