From waste to worth togheter
• WHAT will be done
Description:
Regusto lancerà un’attività di comunicazione social e un mailing a oltre 3000 aziende e istituzioni per promuovere e condividere il progetto di lotta allo spreco e prevenzione/riduzione dei rifiuti che interesserà una rete di 63 Comuni del Veneto. Il progetto è stato pensato e verrà realizzato da inizio 2025 in partnership con ETRA SpA – Società benefit, una multi-utility a totale proprietà pubblica che si occupa della gestione del Servizio Idrico Integrato e della gestione dei rifiuti nel bacino del fiume Brenta, che si estende dall’Altopiano di Asiago ai Colli Euganei, comprendendo l’area del Bassanese, l’Alta Padovana e la cintura urbana di Padova. In particolare verranno coinvolte tutte le aziende e gli enti non-profit del territorio per incentivare e agevolare la donazione di prodotti alimentari (e non) a rischio spreco, sfruttando tutto il potenziale della piattaforma blockchain Regusto che consentirà di digitalizzare e tracciare tutti i flussi di donazione, calcolando, secondo standard di calcolo ESG internazionali, gli impatti sociali, ambientali ed economici connessi. I dati, le statistiche e gli impatti positivi generati saranno disponibili per ETRA, per i Comuni, per le aziende interessate e per gli enti non-profit del territorio.
Regusto lancerà un’attività di comunicazione social e un mailing a oltre 3000 aziende e istituzioni per promuovere e condividere il progetto di lotta allo spreco e prevenzione/riduzione dei rifiuti che interesserà una rete di 63 Comuni del Veneto. Il progetto è stato pensato in partnership con ETRA SpA – Società benefit, una multi-utility a totale proprietà pubblica che si occupa della gestione del Servizio Idrico Integrato e della gestione dei rifiuti nel bacino del fiume Brenta, che si estende dall’Altopiano di Asiago ai Colli Euganei, comprendendo l’area del Bassanese, l’Alta Padovana e la cintura urbana di Padova. Il progetto verrà realizzato a partire dal mese di gennaio 2025, in particolare verranno coinvolte tutte le aziende e gli enti non-profit del territorio per incentivare e agevolare la donazione di prodotti alimentari (e non) a rischio spreco, sfruttando tutto il potenziale della piattaforma blockchain Regusto che consentirà di digitalizzare e tracciare tutti i flussi di donazione, calcolando gli impatti sociali, ambientali ed economici connessi. Gli impatti saranno calcolati secondo standard internazionali ESG e verranno comunicati attraverso indicatori sociali (pasti equivalenti), ambientali (CO2 evitata, acqua e suolo risparmiati) ed economici (costi risparmiati, valore dei prodotti recuperati). I dati, le statistiche e gli impatti positivi generati saranno disponibili per ETRA, per i Comuni, per le aziende interessate e per gli enti non-profit del territorio.
Fasi del progetto:
1. Attivazione della piattaforma Regusto per le aziende del territorio (creazione profilo in piattaforma e formazione). Attraverso la piattaforma Regusto le aziende alimentari e non alimentari possono donare e vendere i propri prodotti, digitalizzando e tracciando l’attività in maniera trasparente e possono ricevere preziosi dati, statistiche/kpi da inserire nei propri bilanci di sostenibilità.
2. Attivazione della piattaforma Regusto per gli enti non-profit del territorio (creazione profilo in piattaforma e formazione).
Gli enti non-profit possono sfruttare la piattaforma Regusto per trovare prodotti alimentari (e non) a rischio spreco, ottimizzando e digitalizzando tutte le loro attività di recupero e ridistribuzione ma anche potendo rendicontare e comunicare gli impatti positivi generati grazie alla loro attività.
3. Creazione profilo in piattaforma Regusto dei 63 Comuni/Macro-aree.
Per ogni Comune/MacroArea verrà creato un proprio profilo in piattaforma Regusto per poter visualizzare e monitorare l’attività virtuosa territoriale e i relativi impatti generati.
Output:
· Report annuale per ogni Comune (con statistiche e indicatori sociali, ambientali ed economici calcolati secondo standard di calcolo internazionali)
· Dashboard di monitoraggio con dati aggregati per ogni Comune
· Dashboard di monitoraggio complessiva di progetto (ETRA)
· Widget dinamici con dati aggregati di impatto (es. kg di prodotti donati, pasti equivalenti distribuiti, CO2 evitata, acqua e suolo risparmiati grazie al mancato smaltimento del prodotto donato e ridistribuito) da inserire nel sito o nell’app del Comune/di ETRA.
· Le aziende aderenti potranno avere accesso ai propri Report, Dashboard e Widget a condizioni agevolate grazie ad un’apposita convenzione che verrà siglata nell’ambito del progetto.
Location
• WHERE it will take place
On-line Action:
Country:
Address:
Action Developer
• WHO will run the show
Entity:
How can you get in contact:
info@regusto.eu
Tel: 0759280215
https://www.linkedin.com/company/11478274
https://www.facebook.com/regusto.eu
https://www.instagram.com/regusto_/
• WHEN
will it happen?
Dates of the proposed action:
• WHY
join hands and minds to prevent waste?
Check out other actions that will cover these themes: